Totale:  0,00
Totale:  0,00

Già i nazisti avevano capito che si sarebbe giocato tutto con la memoria. “In qualunque modo questa guerra finisca, la guerra contro di voi l’abbiamo vinta noi”. Così le SS ammonivano i prigionieri, ricorda Simon Wiesenthal in Gli assassini sono tra noi. “Nessuno di voi rimarrà per portare testimonianza, ma se anche qualcuno scampasse, il mondo non gli crederà. Forse

Bing ogni giorno affronta tante piccole e grandi sfide e, con l’aiuto di tanti amici, ogni impresa all’apparenza titanica diventa una piccola conquista! Bing è un inesperto bambino/coniglietto e la sua vita quotidiana assomiglia in tutto e per tutto a quella di tanti bimbi e genitori alle prese con le piccole e grandi scoperte del

* Promozione valida fino ad esaurimento scorte DUE INDAGINI MOZZAFIATO PER SARA LINTON E WILL TRENT CORPI Una tragica fatalità.Un caso apparentemente semplice.Ma qualcosa non torna.Sara Linton, medico legale in una cittadina della Georgia, indaga sulla scena di quello che a prima vista sembra un caso di suicidio nel campus del college locale. Ma quando le morti iniziano a

Fu sera e fu mattina: Il prequel de “I pilastri della terra”. 17 giugno 997. Non è ancora l’alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama. Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo

Il nuovo libro  tratterà nuovamente le vicende di Edward e Bella ma avrà un’impronta più dark e rivelerà maggiori dettagli sulla vita del vampiro interpretato da Robert Pattinson sul grande schermo, sarà la sua, infatti, la voce narrante, al contrario dei libri precedenti in cui il lettore viveva le vicende dal punto di vista della giovane Bella (Kristen Stewart nei film).

Antonio Scurati, Premio Strega 2019 con “M. Il figlio del secolo” annuncia l’uscita del nuovo romanzo, secondo capitolo della trilogia dedicata a Benito Mussolini e alla tragica epopea del fascismo in Italia. Il 23 settembre in libreria arriva “M. L’uomo della provvidenza”: il racconto del regime dalle leggi fascistissime del 1925 al decennale sulla Marcia

X