Totale:  0,00
Totale:  0,00

Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli

Il prezzo originale era: € 18,50.Il prezzo attuale รจ: € 17,58.

Alberto Pellai
pubblicato da Mondadori
Collana Sentieri
Formato Rilegato
Pubblicato 07/05/2024
Pagine 204

Disponibile

COD: 9788804766247 Categorie: ,

Descrizione

Qual รจ il vero compito di un genitore oggi? รˆ giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si puรฒ tornare a essere genitori autorevoli? Attraverso dieci riflessioni inedite, Alberto Pellai ci offre una visione critica dei problemi alla base dell’emergenza educativa che affligge il nostro tempo, per poi fornirci numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale davanti alle sfide del Terzo Millennio. Nel travagliato viaggio verso l’etร  adulta, รจ importante prima di tutto riconoscere che crescere significa diventare responsabili, accettare i limiti, gestire i propri impulsi e imparare a relazionarsi con gli altri; il rischio, in caso contrario, รจ quello di perdersi e di finire in balia delle proprie fragilitร . La societร  contemporanea ha infatti introdotto nuovi scenari e opportunitร  per i giovani, ai quali si accompagnano perรฒ altrettante complessitร  e insidie: la diffusione pervasiva della cultura digitale e dei social media ha alterato profondamente il paesaggio educativo, generando spesso un vuoto interiore che compromette la genuina felicitร  dei nostri figli. Le ricerche e le evidenze cliniche rivelano inoltre che disagio e sofferenza sono in crescita tra gli adolescenti, sottolineando un’urgente necessitร  di comprendere le cause di questo fenomeno. Nel suo nuovo libro Alberto Pellai si pone dunque una domanda fondamentale: cosa sta accadendo ai nostri ragazzi e perchรฉ? Attraverso un’analisi approfondita, l’autore invita genitori e educatori a riscoprire e a riaffermare il proprio ruolo, fornendo strumenti per affrontare le sfide educative in modo piรน consapevole ed efficace. L’obiettivo รจ quello di ยซallenareยป i ragazzi a superare la complessitร  della vita attingendo alle proprie risorse, e di guidarli verso una felicitร  autentica e duratura.

- 5%
X