Descrizione
Un libro che ha segnato unโepoca. Le parole, indimenticabili, con cui Giovanni Falcone ha messo a nudo il sistema della criminalitร organizzata, illustrandone i meccanismi e le articolazioni di potere, il perverso sistema di valori, le modalitร di reclutamento dei nuovi affiliati, le attivitร illecite, i canali di accumulazione e di riciclaggio del denaro, le strategie di intimidazione e i rapporti con la politica. Una vibrante dichiarazione di impegno, consegnata alla giornalista Marcelle Padovani nel corso delle interviste che intaccarono per la prima volta il muro di omertร che proteggeva i boss di Cosa Nostra. E anche una testimonianza irripetibile, rilasciata in quel tempo sospeso che precedette di poco la strage di Capaci, e che ha permesso di salvare la consistenza storica delle informazioni e delle intuizioni di Falcone lasciate in ereditร alla lotta contro il crimine organizzato. La documentazione piรน concreta dellโimpegno lungimirante di un magistrato fuori dal comune, che serve a raccontare quello che รจ stato conquistato ma anche quello che รจ stato trascurato, e ci fornisce un preciso programma di azione, ancora oggi un modello imprescindibile per la lotta alla mafia.