Totale:  0,00
Totale:  0,00

La biblioteca dei fisici scomparsi

Il prezzo originale era: € 16,90.Il prezzo attuale รจ: € 16,06.

Barbara Bellomo
pubblicato da Garzanti Libri
Collana Narratori moderni
Formato Brossura
Pubblicato 20/08/2024
Pagine 256

Disponibile

COD: 9788811012498 Categorie: ,

Descrizione

L’odore dei libri si mischia alla polvere del gesso delle lavagne. Ida sa bene che la biblioteca di via Panisperna รจ un luogo speciale. Da quando lavora lรฌ la sua vita รจ cambiata. Tra quelle aule, rubando nozioni di fisica agli studiosi piรน importanti della materia, ha assaporato l’indipendenza e la libertร . Cosa non comune per una donna nell’Italia degli anni Trenta. Lรฌ ha incontrato lo studioso Ettore Majorana di cui รจ diventata amica. Lรฌ ha incontrato Alberto e l’amore piรน grande che si possa provare. Ma all’improvviso tutto cambia. Il padre ha scelto per lei un marito e non le resta che celare sotto mille strati di rimorsi un grande segreto. Nel frattempo il gruppo di giovani fisici si divide, fino alla misteriosa scomparsa di Majorana. รˆ la fine di un’era. Sono passati tanti anni da allora, Ida ormai รจ una donna adulta. Eppure รจ a quel passato che la sua mente si aggrappa ora che il mondo sembra crollarle addosso. Per non soccombere, l’unica soluzione รจ tornare al tempo in cui รจ stata felice. Tornare con i ricordi tra quelle aule. Tornare a coltivare la speranza che Majorana non sia morto, ma abbia solo deciso di cambiare vita, forse perchรฉ le sue ricerche scientifiche stavano diventando pericolose. Le sono giunte voci che questo sia possibile e che con Majorana ci sia Alberto. Il suo Alberto. Forse sono solo dicerie. Ma quando il destino ti mette alla prova bastano piccole emozioni per sentirsi ancora vivi. E Ida sa che deve venire a patti con le luci come con le ombre della sua vita. Barbara Bellomo torna dai suoi amati lettori con un romanzo importante che racconta un episodio su cui non รจ mai stata fatta piena luce: la scomparsa di Ettore Majorana. Ma soprattutto ricostruisce l’ambiente dell’istituto di via Panisperna in cui giovani ricercatori italiani fecero scoperte eccezionali nel campo della fisica nucleare. “La biblioteca dei fisici scomparsi” รจ la storia di una donna e della sua voglia di riscatto. Una storia di segreti, di amore, di perdono e di speranza.

- 5%
X