Descrizione
Nel 1610 Zardino รจ un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Un villaggio come tanti, e come tanti destinato a essere cancellato senza lasciare tracce. C’รจ perรฒ una storia clamorosa, soffocata sotto le ceneri del tempo, che Sebastiano Vassalli ha riportato alla luce: la storia di una donna intorno alla quale si intrecciano tutte le illusioni e le menzogne di un secolo terribile e sconosciuto. Antonia, una trovatella cresciuta nella Pia Casa di Novara, un giorno viene scelta da due contadini e portata a Zardino, dove cerca di vivere con la fede e la semplicitร che le hanno insegnato le monache. Ma la ragazza รจ strana, dice la gente. Perchรฉ รจ scura d’occhi, pelle e capelli, come una strega, e una volta รจ svenuta al cospetto del vescovo Bascapรจ, l’uomo che doveva diventare Papa e che si รจ messo in testa di trasformare in santo chiunque abiti quelle terre. E poi perchรฉ Antonia รจ bella, troppo bella, ed รจ innamorata, ed รจ indipendente: in lei ci dev’essere per forza qualcosa di diabolico… Vassalli illumina gli angoli piรน oscuri di un secolo senza Dio e senza Provvidenza, ricostruendo un episodio che รจ stato crocevia di molti destini e che, in un turbine di menzogne e fanatismi, ci dice molto di come si รจ formato il carattere degli italiani.