Descrizione
Secondo il racconto dei Vangeli, Gesรน, dopo l’Ultima Cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori Gerusalemme: รจ il Getsemani, l’orto degli ulivi. Alla testa di un gruppo di uomini armati, arriva Giuda che indica Gesรน ai soldati baciandolo. Questo bacio รจ divenuto il simbolo dell’esperienza straziante del tradimento e dell’abbandono. Ma anche i suoi discepoli e Pietro stesso, il piรน fedele tra loro, tradiscono il Maestro lasciandolo solo. Nella notte del Getsemani non c’รจ Dio, ma solo l’uomo. E lo scandalo rimproverato a Gesรน: aver trascinato Dio verso l’uomo. La notte del Getsemani รจ la notte dove la vita umana si mostra nella sua piรน radicale inermitร . In primo piano c’รจ l’esperienza dell’abbandono assoluto, della caduta, della prossimitร irreversibile della morte e della preghiera. La notte del Getsemani รจ la notte dell’uomo.