Totale:  0,00
Totale:  0,00

Morgana. Il corpo della madre

Il prezzo originale era: € 20,00.Il prezzo attuale รจ: € 19,00.

Michela Murgia – Chiara Tagliaferri
pubblicato da Mondadori
Collana Strade blu. Fiction
Formato Brossura
Pubblicato 01/10/2024
Pagine 416

 

Disponibile

COD: 9788804783510 Categorie: ,

Descrizione

Si conclude con questo terzo volume lo straordinario progetto letterario e politico a cui Michela Murgia e Chiara Tagliaferri hanno dato vita nel 2019 attraverso un podcast di grande successo che รจ poi diventato il primo libro della celebre serie: “Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe”. Da allora quelle “ragazze fuori dagli schemi”, la cui ultima preoccupazione รจ compiacere gli altri, si sono esponenzialmente moltiplicate, non solo nei luminosi racconti delle autrici, ma anche nel vasto pubblico di ascoltatori e lettori, dando luogo a una meravigliosa esperienza collettiva, un intrepido esercito di Morgane, fatto di donne – ma anche di uomini, persone in transizione e queer -, che in quelle storie di libertร  e coraggio si sono viste e riconosciute.ยฟIl corpo come elemento plasmabile dell’identitร  e la maternitร  nelle sue piรน intricate declinazioni sono i soggetti politici che le due scrittrici hanno scelto di mettere al centro di questo capitolo finale. E, come scrive Chiara Tagliaferri nella Prefazione al libro: “Troverete Morgane terroriste, ragazzine che arrivano da Nazaret per cambiare il mondo, madri che non smettono di marciare intorno all’obelisco di Plaza de Mayo, scrittrici senza corpo o rinchiuse in campane di vetro, pioniere del femminismo e della chirurgia estetica… Le loro storie mostrano un mondo liberante ricco di feconditร  alternative, tutte diverse, nel quale nessuna รจ una madre migliore o peggiore delle altre”. Maria di Nazaret, la madre non madre per eccellenza, Elena Ferrante che si รจ imposta in tutto il mondo prescindendo dalla sua presenza fisica, David Bowie che si รจ divertito a cambiare pelle di continuo, “le madri due volte” di Plaza de Mayo, Sylvia Plath, Goliarda Sapienza e tante altre. E per finire, la stessa Michela Murgia, madre, amica, sorella, intellettuale e donna dalle molte vite, raccontata attraverso la voce della sua famiglia queer e dei suoi amici piรน cari. ยฟBruciano piรน che mai queste Morgane e la luce che sprigionano non smetterร  mai di far brillare tutte le deviazioni del nostro cammino.

- 5%
X