Descrizione
Che cosa sappiamo di Sparta? Cittร guerriera, popolata di eroi programmati per combattere a difesa della patria senza temere la morte. Societร dove il singolo non conta di fronte alla comunitร . Sparta รจ la pรณlis severa che senza pietร elimina i bambini imperfetti e sottopone i superstiti a un addestramento durissimo. Soprattutto, Sparta รจ l’antitesi di Atene: se questa รจ la culla della democrazia, della filosofia, della poesia, della libertร , Sparta รจ la roccaforte dell’oligarchia, cittร senza cultura, austera ed essenziale. Ma รจ davvero cosรฌ? Questo libro prova ad andare oltre lo stereotipo. Scopriremo che la vulgata sulla soppressione dei bambini รจ probabilmente un falso; che l’educazione spartana non era poi cosรฌ diversa dall’educazione impartita ai ragazzi nelle altre cittร di Grecia; che vivere a Sparta non significava votarsi solo alla guerra e all’addestramento militare; che in cittร si apprezzavano motti di spirito, musica, feste; che le donne avevano piรน libertร e piรน diritti rispetto alle altre donne greche. Insomma, scopriremo perchรฉ la cittร ยซamabileยป e ยซdivinaยป – per citare Omero – ha lasciato segni indelebili nella storia e nella cultura del mondo greco.