Descrizione
Si puรฒ essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si puรฒ costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta รจ sรฌ. La queerness familiare รจ ormai una realtร , e affrontarla una necessitร politica, come lo รจ quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altr*, un tema che mette in crisi la presunta radice dell’essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalitร e naturalitร a cui siamo abituati. Michela Murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall’esperienza personale – un altro modello di maternitร , come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d’anima possano sommarsi ai legami di sangue. Pagine straordinarie che ci permettono di entrare nelle infinite sfaccettature degli affetti e di comprendere come aprire all’altr* non riduce ma amplifica l’amore.